Questo sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del sito.

Cliccando su CHIUDI o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni clicca su MAGGIORI INFORMAZIONI

Comune di Erchie scrivi Telefono2 facebook erchie
Via Santa Croce, 2 - 72020 Erchie - c.f. 80000960742- IBAN IT 04 B 03111 79300 0000000 10124

PUBBLICATO IL BANDO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT C1 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

 

Con determinazione n. 1057 del 24/12/2019 è stato approvato il bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato di istutrrore agente di polizia locale, categoria C .

Titolo di studio richiesto per l' accesso : Diploma di Scuola secondaria di II grado

Scadenza : ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazionese sulla G.U. IV serie speciale, Concorsi

Leggi il bando

allegato A

schema domanda

Servizio Civile Universale. Progetto "Lillo il Vagabondo". Esiti selezioni

stemma stervizio civile                                                                       stemma comune erchie

Esiti delle selezioni approvati con determinazione n. 1056 del 20/12/2019. 

Progetto di Servizio Civile Universale “Lillo il Vagabondo

 

ESITI FINALI

Cognome

Nome

TOTALE

ESITO

Valente

Simona

63,5

idoneo selezionato

Morleo

Francesco

59,7

idoneo selezionato

Bianco

Salvatore

56,1

idoneo selezionato

Scarciglia

Carolina Valentina

54

idoneo non selezionato

Gagliani

Irene Vincenza

51,5

idoneo non selezionato

Franco

Alessia

51,1

idoneo non selezionato

Maizza

Alessio

47,15

idoneo non selezionato

Ferrara

Francesco

46,1

idoneo non selezionato

Leccese

Luisa

41

idoneo non selezionato

 

ESITI FINALI BASSA SCOLARITA'

Cognome

Nome

ESITO

Moccia

Alessia

idoneo selezionato

Solazzo

Pamela

idoneo non selezionato

Scialpi

Maria Desirèe

idoneo non selezionato

Mancarella

Maria Angela

non idoneo

 

Erchie, 20/12/2019

 

                                                 f.to Il Presidente

                                               Dott.ssa Agata Rodi

PROROGA PER LE CANDIDATURE DEL PROGETTO "TRENO DELLA MEMORIA 2020"

In occasione del “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali e oppositori politici, consumato nei campi di concentramento, la Giunta Comunale con propria deliberazione n 156/2019 ha aderito al progetto “Treno della Memoria 2020” cofinanziando in € 1.000,00 la quota di partecipazione per cinque cittadini ercolani.

Treno della Memoria è un progetto che conduce i partecipanti, provenienti da diverse destinazioni europee, ai Campi di Auschwitz e di Birkenau, con micro tappe attraverso luoghi d’Europa che rappresentano le ferite dei totalitarismi. Uno straordinario viaggio in autobus della durata di nove giorni, zaino in spalla, lungo i sentieri della Memoria europea che rappresenta un percorso educativo e culturale che conduce i partecipanti a riflettersi nella Storia e a riflettere sui processi di produzione dei meccanismi di odio che furono figli di quell’epoca al fine di prevenirne e contrastarne la creazione di nuovi favorendo un processo naturale di trasmissione orizzontale di conoscenza e riflessioni.

Possono partecipare tutti i cittadini ercolani che abbiano una età compresa tra i 18 e i 30 anni (diciotto anni possono essere compiuti entro la data del 31 dicembre 2019), compilando l’allegata domanda di partecipazione che può essere consegnata al protocollo del Comune direttamente a mani o a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">

Al fine di garantire una maggiore diffusione e informazione circa le modalità, le condizioni di partecipazione e selezione delle istanze fissate dall’Organo esecutivo
si prorogano i termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione entro le ore 11.00 del giorno 23 dicembre 2019

La quota di partecipazione pari a € 360.00, è cofinanziata dal Comune di Erchie per € 200.00 per ciascuno dei 5 partecipanti.
Ciascuno dei cinque partecipanti verserà direttamente all’Associazione la restante somma di € 160.00.

Non perdere questa occasione.

Leggi il Bando

Leggi il Comunicato Stampa

Compila la Domanda

Brochure

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROGETTO "LILLO IL VAGABONDO" CONVOCAZIONE CANDIDATI

 

 

stemma stervizio civile                                                                                                                                                                                   stemma comune erchie

 

 

 

 

A seguito di quanto stabilito  dalla Commissione  insediatasi  in data odierna, i Candidati volontari ammessi alle selezioni per l'attuazione del progetto di Servizio Civile Universale "Lillo il Vagabondo"

 SONO CONVOCATI

per sostenere il colloquio, muniti di documento di identità personale in corso di validità,

venerdì 20 Dicembre 2019 alle ore 8.30

presso questa sede comunale in Via Santa Croce, 2 - sala di rappresentanza.

La presente convocazione assolve agli obblighi di notifica.

Erchie, 13/12/2019

Il Presidente della Commissione

Dott.ssa Agata RODI

richiesta misure di sostegno economico ex art.3 L.R. 40/2015

Richiesta misure di sostegno economico dei tre figli a carico ex art 3 L.R. n. 40/2015. Presentazione delle domande entro il 31 dicembre 2019.

Avviso Pubblico

Modulo di richiesta

APERTE LE CANDIDATURE PER IL "TRENO DELLA MEMORIA 2020"

In occasione del “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali e oppositori politici, consumato nei campi di concentramento, la Giunta Comunale con propria deliberazione n 156/2019 ha aderito al progetto “Treno della Memoria 2020” cofinanziando in € 1.000,00 la quota di partecipazione per cinque cittadini ercolani.

Treno della Memoria è un progetto che conduce i partecipanti, provenienti da diverse destinazioni europee, ai Campi di Auschwitz e di Birkenau, con micro tappe attraverso luoghi d’Europa che rappresentano le ferite dei totalitarismi. Uno straordinario viaggio in autobus della durata di nove giorni, zaino in spalla, lungo i sentieri della Memoria europea che rappresenta un percorso educativo e culturale che conduce i partecipanti a riflettersi nella Storia e a riflettere sui processi di produzione dei meccanismi di odio che furono figli di quell’epoca al fine di prevenirne e contrastarne la creazione di nuovi favorendo un processo naturale di trasmissione orizzontale di conoscenza e riflessioni.

Possono partecipare tutti i cittadini ercolani che abbiano una età compresa tra i 18 e i 30 anni (diciotto anni possono essere compiuti entro la data del 31 dicembre 2019), compilando l’allegata domanda di partecipazione che può essere consegnata al protocollo del Comune direttamente a mani o a mezzo pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 dicembre 2019.

La quota di partecipazione pari a € 360.00, è cofinanziata dal Comune di Erchie per € 200.00 per ciascuno dei 5 partecipanti.
Ciascuno dei cinque partecipanti verserà direttamente all’Associazione la restante somma di € 160.00.

Non perdere questa occasione.

Leggi il Bando

Leggi il Comunicato Stampa

Compila la Domanda

Brochure

CONSIGLIO COMUNALE DEL GIORNO 12/12/2019 ALLE ORE 16.00

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria per il giorno 12 Dicembre 2019 alle ore 16.00 nella consueta sala di rappresentanza.

convocazione

Assunzione Istruttore direttivo Tecnico cat D . Nomina Commissione

AVVISO 

Assunzione di un Istruttore Direttivo tecnico cat D 1 a tempo indeterminato parziale (18 ore)  mediante utilizzo di graduatorie formate da altre Amministrazioni  ex art 3 c 61 L. 350/2003.  Con determinazione n 945 del 3/12/19 è stata nominata la Commissione.