Questo sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del sito.

Cliccando su CHIUDI o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni clicca su MAGGIORI INFORMAZIONI

Comune di Erchie scrivi Telefono2 facebook erchie
Via Santa Croce, 2 - 72020 Erchie - c.f. 80000960742- IBAN IT 04 B 03111 79300 0000000 10124

IN KOSOVO UNA NOSTRA GIOVANE CONCITTADINA

Complimenti alla nostra concittadina , Dott.ssa  Flavia Margherit,  studentessa della LUISS School of Government che lo scorso 1 luglio 2014  insieme ad altri nove studenti ha visitato il comando NATO KOSOVO FORCE insieme allo Stato Maggiore della Difesa interfacciandosi in modo tangibile con i vertici delle Forze Armate e che così racconta :
"Questa esperienza unica nel suo genere, è iniziata con le regolari pratiche di imbarco su un areo militare c130 presso l'aeroporto militare di Pratica di Roma con destinazione Pristina. Dopo un volo di circa due ore a bordo del quale vi era anche l' Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, Capo Ufficio Generale del Capo di SMD, siamo stati ufficialmente accolti dal Generale di Divisione italiano Salvatore Farina e trasferiti per la visita sul campo presso il CAMP FILM CITY di Pristina dove si è svolto un incontro formale presso la Sala Meeting a cui hanno preso parte, oltre all'Ammiraglio Marzano e al Generale Farina, anche il vice rappresentante speciale dell' Unione Europea in Kosovo, Thomas Gnocchi, Il Direttore Generale della LUISS Guido Carli Giovanni Lo Storto, il Manager Scientifico della LUISS School of Government Lorenzo Valeri e noi 10 studenti Master. Dopo la presentazione ufficiale della situazione in Kosovo e dell' operato di KFOR è stato aperto il dibattito alle domande con il mio primo intervento rivolto al generale Farina inerente il ruolo di KFOR nel garantire regolari nonchè democratiche votazioni in Kosovo, domanda scaturita anche a fronte delle recentissime elezioni, terminato il question time, siamo poi stati accolti nel centro operativo di comando con la possibilità di osservare parte del lavoro strategico dei militari, ricevendo una chiara visione di come operino e si coordinino le Forze Armate a livello internazionale. Vari sono stati i momenti di confronto anche informali sulla attuale situazione geopolitica in Kosovo e il ruolo ad esso legato dell' UE."