Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

26° Report 2025 - Offerte di lavoro Ambito territoriale di Brindisi

Report periodico sulle offerte di lavoro attive nell'ambito territoriale di Brindisi

Data :

8 luglio 2025

26° Report 2025 - Offerte di lavoro Ambito territoriale di Brindisi
Municipium

Descrizione

Il ‘Camper del Lavoro’ continua il suo tour in provincia di Brindisi. Nuovi appuntamenti in programma per questa settimana, nuove occasioni per conoscere tutti i servizi offerti dallo ‘sportello itinerante’ che nelle diverse tappe susseguitesi nelle città brindisine ha riscosso grande interesse e partecipazione tra cittadini e visitatori dei centri cittadini coinvolti. Ideato dall’agenzia regionale per le politiche attive del lavoro della Regione Puglia – ARPAL Puglia, in collaborazione con gli enti del terzo settore Consorzio Mestieri, Cefas Puglia e Consorzio Sale della Terra, il ‘Camper del Lavoro’ è finalizzato a costruire nuove opportunità di lavoro, formazione e inclusione, promuovendo l’inserimento sociale e lavorativo soprattutto nei luoghi più lontani dai Centri per l’impiego.
Si parte mercoledì 9 luglio nella ridente cittadina di Latiano che ospiterà ‘il camper’ in Piazza Francesco Montanaro, dalle 9:00 alle 13:00, proseguendo poi giovedì 10 luglio a San Pancrazio Salentino, in Piazza del Comune dalle 9:00 alle 13:00.
Oltre 200 colloqui in presenza e altre 35 prenotazioni per colloqui da remoto da tutta Italia si sono registrati nella seconda e ultima tappa dello JOB DAY in ambito socio-sanitario che ha avuto luogo lo scorso 3 luglio dalle 9:30 alle 12:00, presso il Centro per l’impiego di Brindisi, nella Sala Convegni del Palazzo della Regione Puglia. L’evento ha coinvolto molteplici aziende del settore, offrendo opportunità professionali concrete in un settore cruciale come quello socio-sanitario.

Intanto, il 26° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia, visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, attesta anche nella ‘bella stagione’ un panorama ricco e variegato per chi è in cerca di occupazione: 60 annunci attivi, per un totale di 132 posti di lavoro nei diversi settori produttivi del territorio.

A guidare il mercato del lavoro questa settimana è il comparto agricoltura e zootecnia con ben 51 posizioni aperte. Al secondo posto si colloca il settore turismo e ristorazione con 27 figure ricercate. Al terzo posto si inserisce il settore edilizia con 10 figure richieste, seguito dal settore commercio nel quale si ricercano 11 risorse. Sono invece ricercate quattro figure nel comparto tecnico. Tre posizioni aperte nel settore trasporti, tre nel metalmeccanico, tre in logistica e tre in ambito marketing. Due figure richieste per il settore servizi alla persona, contabile, due per il settore contabile, due per il settore amministrativo e due per il comparto artigianato. E’ richiesto un lavoratore per l’ambito del tessile, uno per il sanità, uno per il settore servizi, uno per impiantistica elettrica, uno in assistenza domiciliare e uno nel settore alimentari.
Si contano due posizioni aperte per le categorie protette ex art 1 L.68/99.

Completano l’offerta una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES, che promuove la mobilità professionale in ambito europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte a entrambi i sessi, sono pubblicate  quotidianamente sul portale “LavoroxTe Puglia”, dal quale ci si può candidare direttamente tramite SPID. 

Sempre aggiornata, inoltre, la sezione dedicata ai corsi di formazione per diplomati e disoccupati, cui si uniscono le opportunità offerte con i programmi Garanzia Giovani e Neet.

Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot