Questo sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del sito.

Cliccando su CHIUDI o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni clicca su MAGGIORI INFORMAZIONI

Comune di Erchie scrivi Telefono2 facebook erchie
Via Santa Croce, 2 - 72020 Erchie - c.f. 80000960742- IBAN IT 04 B 03111 79300 0000000 10124

Sezione in aggiornamento

Questa parte del sito web del Comune di Erchie e' in fase di aggiornamento. I contenuti mancanti al momento attuale verranno pubblicati al piu' presto, torna a visitare la sezione prossimamente e troverai tutte le informazioni aggiornate.

Il Palazzo Ducale

IMG 2163Fatto costruire da Pietro Laviano , marchese di Tito e Duca di Satriano tra il 1775 e il 1787, fu la residenza estiva dei feudatari e occupa un'intera isola urbana in corrispondenza della piazza centrale e sul lato nord del Santuario di Santa Lucia. Nel cortile interno si affaccia il corpo scala la cui composizione molto originale, presenta un coirpo unico a tutta altezza. La tradizione attribuisce la sua progettazione al trattatista Francesco Milizia da Oria , all'epoca soprintendente presso lo Stato Pontificio. Di particolare pregio sono le porte interne sulle quali sono raffigurati personaggi in maschera dell'Ottocento.

L'Edificio Scolastico "G. Deledda"

IMG 2151Ricopre una superficie di 2250 mq + 500 di palestre. I lavori iniziarono il 17 agosto 1933 e terminarono nel 1935. Comportarono una spesa di 890.000 lire.

Il Calvario

calvarioFu eretto agli inizi del 1800 al posto della Colonna dell’Osanna che chiudeva Via Calvario verso settentrione. Quando nel 1935 fu ultimato l’Edificio scolastico, fu smontato e riedificato tale e quale dove sorge attualmente. È costituito da uno sfondo ad arco diviso in cinque edicole nelle quali il 16 marzo 2008 sono stati posti alcuni pregevoli pannelli decorativi in maiolica policroma raffiguranti: al centro la “Crocifissione”, a sinistra il “Processo a Gesù” e “l’Incontro con Maria”, a destra la “Deposizione” e il “Sepolcro Vuoto” (Autore prof. Gianfranco Russo di Nardò) 

Il Monumento ai Caduti

Con la sua bella statua della Vittoria che si staglia imponente verso il cielo, fu eretto nel Parco delle rimembranze (l’attuale Villa Comunale) in onore dei Caduti della Prima Guerra Mondiale.

Ordinato e destinato alla città di Brindisi, il 3 aprile 1927 fu acquistato dall’Amministrazione Comunale di Erchie per la somma di 70.000 lire.

Fu inaugurato il 4 novembre 1928. 

Le Colonne di Santa Lucia e di Santa Irene (fine 1700)

colonne di santa ireneLa Colonna dove poggia la statua di Santa Irene, Patrona del paese di Erchie, si erge nella parte orientale della Villa Comunale. È alta circa 10 metri. La statua raffigura la Santa la cui mano sinistra stringe la palma del martirio, mentre la destra è protesa in avanti in segno di protezione; alla base vi è una miniatura del paese.

 

 

 

 

 

colonna di santa luciaLa Colonna dove è collocata la statua di Santa Lucia, Protettrice del paese, è sita nella parte occidentale della Villa Comunale. Anch’essa è alta circa 10 metri. La statua della Vergine di Siracusa ha nella mano sinistra la palma del martirio e nella destra una bacinella con due occhi che, secondo la leggenda, riuscì a cavarsi senza alcuna sofferenza al cospetto del tiranno Pascasio.

L’Istituto di Santa Lucia

Copia 2 di IMG 2468Situato sul lato ovest del Palazzo Ducale fu voluto dal parroco don Florenzo Saraceno per accogliere orfani e bambini poveri. Fu inaugurato il 3 novembre 1924. In esso operano ancora le suore Stimmatine, fondate dalla fiorentina suor Anna Lapini. All'interno c'è una Cappella che conserva due quadri, uno raffigurante San Francesco e l’altro San Francesco e la Madre fondatrice, due statue dell’Immacolata Concezione, una della Madonna di Fatima, una di san Francesco e una di San Giuseppe.

La Chiesa di San Nicola

Adiacente alla Chiesa Matrice si trova la Chiesa di San Nicola, risalente al 1650. Un gruppo di Ercolani, animati da sentimenti religiosi, ma impossibilitati a intraprendere la vita sacerdotale, decisero di unirsi in Congregazione sotto il titolo dell’Immacolata Concezione. Fu fatta costruire con l’aiuto degli abitanti e con 16 ducati donati dal signor Alessandro di Lecce. Subì radicali modifiche nel 1757. In essa opera l’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione. Il 28 febbraio 1769 la Congregazione ottenne il Regio Assenso dall’Imperatore Ferdinando IV. Si fregia di una artistica e splendida Bara con la statua di Cristo morto (1715-1730). Ci sono alcune statue, artistici quadri e le statue dei Misteri raffiguranti l’Agonia di Gesù,Gesù alla colonna, Gesù alla canna, Gesù che cade sotto la Croce, (1920 - Autore Antonio De Vitis, di Lecce. Nel gennaio del 2009 restaurate dal maestro Piero Balsamodi

La Chiesa Matrice “Natività di Maria Vergine” e “Santa Irene”

chiesa madreCanonicamente eretta ab immemorabili Esisteva certamente durante l’episcopato di mons. Godino (1081-1089) ed era composta dall’attuale transetto che va da oriente ad occidente. Il 17 ottobre 1565, quando fu visitata da mons. Carlo Bovio, era priva di sacerdote ed era denominata Santa Maria del Casale d’Herchie. Col passare degli anni divenne più accogliente tanto da non poter contenere i numerosi fedeli. Si decise allora di ampliarla e, ottenuto l’Assenso dalla Sacra Congregazione dei Cardinali, nel 1706 iniziarono i lavori che trasformarono l’antica Cappella nell’attuale Chiesa a croce latina. La sua ultimazione avvenne nel 1782. Era adorna di magnifici quadri. Ora se ne possono ammirare solo due: l’Agonia di San Giuseppe (1724 - Autore Didacus Bianco, di Manduria) e la Madonna della Consolazione (1744 - Autore Servo di Dio Lingrosso, di Campi). Dal 2008 al 2010 ha subito un radicale restauro e risanamento interno ed esterno è ritornata all’antico splendore rimostrando i preziosi dipinti prima ricoperti da una tinteggiatura uniforme.

Il Santuario di Santa Lucia

santuario santa luciaSanta Lucia morì a Siracusa il 13 dicembre 304 e venne sepolta in una catacomba dove sostò sino al 1039, anno in cui la città siciliana fu liberata dal dominio Turco ad opera del generale bizantino Maniace che, trafugato il corpo della martire, decise di farne dono alla sua imperatrice Teodora. La leggenda narra che, intrapresa la via per recarsi a Costantinopoli, Maniace sostò nella foresta oritana, in una grotta che si apriva su di un avvallamento nella zona di Hercle, l’attuale Erchie. La Cappella seminterrata I monaci Basiliani che dimoravano nella vicina grotta messapica dell’Annunziata, dopo aver venerato le sacre spoglie, ebbero in dono come reliquia un osso della Vergine e Martire e, collocatolo nella grotta adibita a Cappella ai bordi dell’avvallamento, dettero inizio alla venerazione di Santa Lucia nel Casale di Hercle. Col passare dei secoli l’osso e un quadretto della Santa che era stato collocato in sostituzione dell’osso trafugato, furono oggetto di venerazione da parte di un numero crescente di fedeli. In seguito la Cappella cadde in abbandono sino a quando nel 1500 il quadretto raffigurante la Santa fu trovato da un vaccaro ai piedi di una mucca che beveva ad una fonte zampillante nel suddetto avvallamento. In virtù di tale ritrovamento gli Ercolani riportarono il quadretto nella Cappella, e, per immortalare il luogo dov’era avvenuto il prodigioso evento, edificarono il Tempio sottostante coprendo la fonte e la zona circostante. Nel 1565 la Cappella e il Tempio sottostante, che si trova ad una profondità di circa 9 metri dal livello stradale, furono visitati da mons. Carlo Bovio, Arcivescovo di Oria e di Brindisi, nel 1603 da mons. Lucio Fornari, nel 1629 da mons. Ridolfi e quindi altri Vescovi. Nel 1638 sull’altare della Cappella venne collocata l’attuale statua lignea di Santa Lucia, che nel 1650 fu anche indorata. Nel 1690 la Cappella fu ornata ancora di una statua in pietra della Santa e nel 1740 fu collocata un’altra statua della Vergine e Martire nel Tempio sottostante che, a causa delle sue fondamenta poco consistenti, nel 1819 crollò. Per niente scoraggiati gli ercolani non solo ne riprendono la costruzione ma, ottenuto del terreno dal Duca di Satriano, feudatario di Erchie, cominciarono a costruire la Chiesa superiore verso il lato Sud della Cappella. Tale chiesa fu ultimata e inaugurata il 25 aprile 1865. Questo gioiello che tanto lustro ha dato al paese di Erchie, oltre ad essere stato prodigo di miracoli della vista ai fedeli che con fede si sono rivolti a Santa Lucia, l’8 aprile 1953 è stato classificato come Santuario diocesano da mons. Alberico Semeraro.

La Grotta messapica o dell’Annunziata

img018A circa 1 Km dal centro di Erchie, verso l’oriente, nel podere Padreterno si erge l’antica Grotta messapica denominata dell’Annunziata. Risale al V- IV secolo a.C. durante il periodo messapico. Tra il X e l’XI secolo d. C. fu rifugio dei monaci Basiliani che l’adornarono di un altare e con alcuni dipinti. La Sopraintendenza alle Belle Arti la classificò “Monumento nazionale di III categoria” .