In data odierna, con propria nota prot. 3059, il Commissario Straordinario ha interessato l'ASL di Brindisi in merito alla problematica connessa alla carenza di medici di medicina generale sul territorio, facendo proprie le istanze di alcuni cittadini.
Il dott. Giaccari ha fatto presente che il problema comporta inevitabili ripercussioni sulla tutela di base dei cittadini, soprattutto nell’attuale contesto stagionale, ancora caratterizzato da patologie influenzali legate alle condizioni climatiche.
Confidando sulla sensibilità dei vertici sanitari, il Commissario ha richiesto iniziative in merito, restando a disposizione per fornire ogni ulteriore informazione ritenuta utile.
Nella giornata del 28 febbraio, si è insediato, presso la sede Comunale, il dott. Giovanni Grassi, Funzionario Economico Finanziario in servizio presso la Prefettura di Brindisi, in qualità di Sub-Commissario Prefettizio per la provvisoria amministrazione dell’ente, i cui organi elettivi sono stati sciolti a seguito delle dimissioni presentate dal Sindaco il 2 febbraio scorso.
Il dott. Grassi, in servizio dal 9 gennaio 1989, ha svolto la propria attività lavorativa nella Prefettura di Pordenone. Dal febbraio 1992 è stato trasferito alla Prefettura di Brindisi, dove ha svolto e svolge il ruolo di Funzionario nel Settore Contabilità e Servizi Finanziaria.
Ha ricoperto più volte l’incarico di Sub-Commissario in diversi comuni della provincia di Brindisi (Mesagne, Francavilla Fontana, Fasano, Cellino San Marco, Villa Castelli, San Vito dei Normanni, Carovigno, San Pietro Vernotico, Torre Santa Susanna, Oria) nonchè presso l’Amministrazione Provinciale di Brindisi.
È stato componente della Commissione Straordinaria per la gestione commissariale straordinaria del Comune di Surbo (LE), sciolto per infiltrazioni della criminalità organizzata ai sensi dell’art. 143 del D. Lgs. 267/2000.
Ha ricoperto l'incarico di Presidente di Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali della provincia di Brindisi.
Ha concorso nella gestione di numerose emergenze relative ai flussi migratori.
Nella giornata del 26 febbraio, si è insediato, presso la sede Comunale, il dott. Antonio Giaccari, Viceprefetto Vicario in servizio presso la Prefettura di Lecce, in qualità di Commissario Prefettizio per la provvisoria amministrazione dell’ente, i cui organi elettivi sono stati sciolti a seguito delle dimissioni presentate dal Sindaco il 2 febbraio scorso.
Il dott. Giaccari, in servizio dal 10 ottobre 1994, ha svolto la propria attività lavorativa nelle Prefettura di Bergamo, Pisa e Brescia. Da settembre 2004 è stato trasferito alla Prefettura di Brindisi, dove, negli anni, ha diretto l’Area V della “Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento dei Soccorso Pubblico”, l’Area I bis “Ordine e Sicurezza Pubblica – Polizia Amministrativa", le Aree funzionali III e III bis “Applicazione del Sistema Sanzionatone Amministrativo, Affari legali, Contenzioso e Rappresentanza in giudizio” e il Servizio del Personale. Con decorrenza 1 gennaio 2012 è passato alla qualifica di Viceprefetto. Dopo aver svolto le funzioni di Capo di Gabinetto della Prefettura di Parma e di Perugia, e, dopo essere stato assegnato al Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, dal 26 luglio 2022 è in servizio presso la Prefettura di Lecce, in qualità di Viceprefetto Vicario.
Ha ricoperto più volte l’incarico di Commissario e sub-commissario di comuni delle province dove ha prestato servizio (Bergamo, Torre Pallavicina, Angolo Terme, Ceglie Messapica, Mesagne, Francavilla Fontana).
È stato componente della Commissione Straordinaria per la gestione commissariale straordinaria del Comune di Montebello Jonico (RC) e del Comune di Villaricca (NA), sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata ai sensi dell’art. 143 del D. Lgs. 267/2000.
Ha ricoperto l'incarico di Presidente di Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali in tutte le sedi di servizio.
Ha concorso nella gestione di numerose emergenze di protezione civile. Da aprile a dicembre 2009 è stato, inoltre, Responsabile del Centro Operativo Misto di Protezione Civile di San Demetrio ne’ Vestini, costituito in occasione del sisma dell’Abruzzo del 6 aprile 2009. Per tale servizio gli sono state riconosciute pubbliche benemerenze.
È stato docente in materia di protezione civile e componente di Commissioni di concorso per l'accesso nel pubblico impiego presso Enti locali.
NOTIZIE RELATIVE AL CORSO BLSD
Si informano i candidati ammessi al corso BLSD che si attende la data del corso da parte del Direttore 118 Dott. Balzanelli.
Sarà comunicata la data in questa modalità.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024-2025
Scadenza: 15 Febbraio 2024 ore 14:00
Posti disponibili presso la Pro Loco Erchie - n. 2 posti
Iniziative di legge popolare, ai sensi dell'art. 71 della Costituzione della Repubblica Italiana, depositate presso la Corte di Cassazione in data 22 novembre 2023 e pubblicate in Gazzetta Ufficiale n.274 del giorno 23 novembre 2023 con i numeri di protocollo 23A06500 - 23A06501 - 23A06502